2a Tappa: Givors > Amberieu-en-Bugey 158,5 Km
Inviato: 12/06/2014, 11:54
2a Tappa: Givors > Amberieu-en-Bugey 158,5 Km
Planimetria

Altimetria

Ultimi Km

Prima tappa del Delfinato 2014 e prima occasione del gruppo per le ruote veloci. Sarà comunque una tappa nervosa seppur corta quella che porterà la carovana da Givors ad Amberieu-en-Bugey. I corridori si dirigeranno verso Lione dove troveranno nella Croix-Rousse la prima salita di giornata: un chilometro al 5,8% di media. Di ben altro spessore, invece, la seconda salitella di giornata che sarà affrontata nel momento in cui i corridori supereranno il Mur de Mirabel - 800 metri al 12.4% in cui i corridori potranno provare ad evadere, far selezione, provare a dividere in due il gruppo o qualsiasi cosa intendano fare con la possibilità di trasformare gli ultimi 110 km di corsa in un inseguimento tra due gruppi.
La corsa tornerà quindi verso Lione per risalire il dipartimento del Rodano verso Villefranche-sur-Saone dove è posto il traguardo volante - qui ci si muoverà verso l'arrivo negli ultimi 60 chilometri di gara che presenteranno due salite relativamente impegnative - la seconda situata a soli 8 chilometri dall'arrivo che potrà, forse, stuzzicare la fantasia di qualche inseguitore.
GPM: La Croix-Rousse (4a Categoria, 249 m, 1.0 Km al 5.8%, Km 26), Mur de Mirabel (4a Categoria, 295 m, 0.8 Km al 12.4%, Km 40.5), Côte de Villefranche (4a Categoria, 241 m, 1.3 Km al 5.2%, Km 93.5), Côte de Vaux-en-Bugey (4a Categoria, 345 m, 1.0 Km al 5.0%, Km 149)
TRAGUARDO VOLANTE: Villefranche-sur-Saone (191 m, Km 89.5)
Planimetria

Altimetria

Ultimi Km

Prima tappa del Delfinato 2014 e prima occasione del gruppo per le ruote veloci. Sarà comunque una tappa nervosa seppur corta quella che porterà la carovana da Givors ad Amberieu-en-Bugey. I corridori si dirigeranno verso Lione dove troveranno nella Croix-Rousse la prima salita di giornata: un chilometro al 5,8% di media. Di ben altro spessore, invece, la seconda salitella di giornata che sarà affrontata nel momento in cui i corridori supereranno il Mur de Mirabel - 800 metri al 12.4% in cui i corridori potranno provare ad evadere, far selezione, provare a dividere in due il gruppo o qualsiasi cosa intendano fare con la possibilità di trasformare gli ultimi 110 km di corsa in un inseguimento tra due gruppi.
La corsa tornerà quindi verso Lione per risalire il dipartimento del Rodano verso Villefranche-sur-Saone dove è posto il traguardo volante - qui ci si muoverà verso l'arrivo negli ultimi 60 chilometri di gara che presenteranno due salite relativamente impegnative - la seconda situata a soli 8 chilometri dall'arrivo che potrà, forse, stuzzicare la fantasia di qualche inseguitore.
GPM: La Croix-Rousse (4a Categoria, 249 m, 1.0 Km al 5.8%, Km 26), Mur de Mirabel (4a Categoria, 295 m, 0.8 Km al 12.4%, Km 40.5), Côte de Villefranche (4a Categoria, 241 m, 1.3 Km al 5.2%, Km 93.5), Côte de Vaux-en-Bugey (4a Categoria, 345 m, 1.0 Km al 5.0%, Km 149)
TRAGUARDO VOLANTE: Villefranche-sur-Saone (191 m, Km 89.5)