Paris > Roubaix 2015: Compiegne > Roubaix: 298 Km
Inviato: 06/05/2015, 10:35

Paris > Roubaix 2015
La più dura delle più dure
di Alexis Hemmé Meas
Il 2015 per la Roubaix sarà un anno di totale rivoluzione. ASO ha infatti deciso di allungare la classica portandola al chilometraggio di una Milano > Sanremo, aggiungendo altri 30 chilometri, 20 dei quali in pavè che passa quindi da 55 ad 88 chilometri totali.
Non sarà rivoluzione soltanto in qualità ma anche e soprattutto in qualità. Nel dettaglio, oltre ad alcuni tratti in pavé extra prima dell'approccio ad Arenberg troviamo proprio nella foresta il primo cambio: il settore simbolo della Roubaix sarà percorso in senso inverso per favorire una prima selezione. Da qui in poi la Roubaix proseguirà secondo copione fino al settore di Meirignes à Avelin, quello immediatamente successivo a Mons-en-Pevele, per proseguire poi su nuovi binari.
ASO ha infatti riqualificato e recuperato un settore storico della corsa come quello di Phalemphin à Gondecourt, affrontato ininterrottamente fino all'edizione 1997. Un nuovo settore a 5 stelle che sarà collocato tra Mons en Pevele e Carrefour de l'Arbre, dando ai corridori nuove possibilità di attacco e scremando ulteriormente il gruppo.
La rivoluzione di quest'anno, però, non termina qui: superato il Carrefour de l'Arbre l'agonia dei corridori non sarà finita. Per chi volesse tentare un'ultima sortita, infatti, il settore 2 - da Willems ad Hem, è stato allungato e modificato con lo sbocco a Chateau d'Hem per una parte finale durissima, classificata a 5 stelle, la cui conclusione sarà a soli 6 chilometri dal velodromo di Roubaix.
296 quindi i chilometri in programma per una gara mai così come quest'anno selettiva ed eroica - una Roubaix che passerà senza dubbio alla storia.
Planimetria

Altimetria

Ultimi Km

296 chilometri da Compiegne a Roubaix - una delle più lunghe degli ultimi anni la Roubaix 2015. Come sempre, dopo un primo tratto di trasferimento in asfalto di poco più di 100 km, inizierà il pavé. 88.700 i metri sulle pietre in programma quest'anno, tutti racchiusi negli ultimi 190 km di corsa, più di 1 ogni 3 sulle pietre. La corsa sarà aperta come sempre dal settore di Troisvilles à Ichy, tre stelle, per proseguire la sua corsa verso Arenberg, primo punto focale della gara.
In questo tratto inserito un nuovo settore a 4 stelle, quello da Haspres a Thiant, di 2500 metri, solamente due settori prima della Foresta che sarà anticipata, come sempre, dal settore di Haveluy à Wallers.
Al chilometro 167, a poco più di 120 dall'arrivo, sarà quindi la volta del settore più famoso della corsa, affrontato nello stesso senso degli anni 80-90, vale a dire quello affrontato anche al Tour de France: importantissimo prendere le posizioni migliori per non farsi trovare scoperti in quanto l'entrata non sarà più rettilinea ma con una curva a gomito che i corridori prenderanno a tutta. La corsa prosegue come da tradizione fino a Mons-en-Pevele, al km 220, secondo punto focale della gara. Qui, dopo il successivo settore di Meirignes à Avelin, tornerà in gara il settore a 5 stelle di Phalemphin à Gondecourt: 3700 metri a soli 60 dall'arrivo, un altro tratto durissimo per chi vorrà provare a fare la selezione prima del Carrefour de l'Arbre. La corsa tornerà sul percorso base dopo il settore di Pont Thibaut à Ennevelin che aprirà la trafila verso il Carrefour de l'Arbre, collocato a 16 dalla conclusione.
Qui, dopo aver affrontato il facilissimo settore di Gruson, i corridori avranno una ulteriore sorpresa - il settore 2, che tradizionalmente conduceva ad Hem, è stato modificato nella parte finale che condurrà la carovana a Chateau d'Hem. Un settore durissimo, il penultimo prima della passerella di Roubaix, che culminerà a soli sei chilometri dal tradizionale arrivo di Roubaix che coronerà il vincitore di una delle edizioni più dure.
PUNTI DI RIFORNIMENTO: Verchaing-Maugre (46 m, Km 129), Beauvry-la-Foret (21 m, Km 199.5).
SETTORI DI PAVE: 33. Troisvilles à Ichy (+++, 2700 m, Km 101.5), 32. Viesly à Quevy (+++, 2000 m, Km 107.5), 31. Quevy à Saint-Python (++++, 3800 m, Km 112), 30. Saint Python (++, 1500 m, Km 114.0), 29. Vertain à Saint-Martin sur Echallon (+++, 2500 m, Km 123.0), 28. Verchain-Maugre à Querenaing (+++, 2000 m, Km 132.0), 27. Querenaing à Famars (++, 1100 m, Km 136.5), 26. Querenaing à Maing (+++, 2500 m, Km 143), 25. Maing à Morchaux-sur-Echallon (++, 2000 m, Km 145.5), 24. Haspres à Thiant (++++, 2500 m, Km 151.5), 23. Haveluy à Vallers (++++, 2700 m, Km 162.5), 22. Troueè d'Arenberg (+++++, 2500 m, Km 169.5), 21. Wallers à Helesenses (+++, 2000 m, Km 176.5), 20. Hornaing à Wandignes (++++, 5000 m, Km 186.5), 19. Warlaing à Brillion (+++, 2700 m, Km 193.5), 18. Tilloy à Sars-et-Rosieres (++++, 2700 m, Km 197.0), 17. Beauvry la Foret à Orchies (+++, 1600 m, Km 202.5), 16. Orchies (+++, 1800 m, Km 207.5), 15. Auchy-les-Orchies à Berseé (++++, 2700 m, Km 214.5), 14. Mons-en-Pevele (+++++, 3000 m, Km 220), 13. Meirignes à Avelin (++, 1200 m, Km 224), 12. Phalemphin à Gondecourt (+++++, 3700 m, Km 238), 11. Martinsart à Attiches (+++, 2000 m, Km 248.5), 10. Pont Thibaut à Ennevelin (+++, 1200 m, Km 256.5), 9. Templeuve - L'Epinette (+, 400 m, Km 261.5), 8. Templeuve - Moulin de Vertain (++, 700 m, Km 262.5), 7. Cysoing à Bourghelles (++++, 2000 m, Km 270), 6. Bourghelles à Wannheim (++++, 1400 m, Km 272), 5. Camphin-en-pevele (++++, 1900 m, Km 277), 4. Carrefour de l'Arbre (+++++, 2100 m, Km 280), 3. Gruson (++, 1000 m, Km 281.5), 2. Willems à Chateau d'Hem (+++++, 3200 m, Km 289), 1. Roubaix (Espace Crupelandt) (+, 200 m, Km 294.0).